Spread the love

Il governo ha appena varato il nuovo decreto denominato “cura-Italia”.

Un decreto fortemente voluto da Conte e ridefinito dallo stesso Premier come una “manovra poderosa” che varrà circa 25 miliardi e ne attiverà ben 350.

Il Premier Giuseppe Conte in conferenza stampa ha dichiarato: “E’ una manovra economica poderosa: non abbiamo pensato e non pensiamo di combattere un’alluvione con gli stracci. Stiamo cercando di costruire una diga per proteggere imprese famiglie lavoratori”.

Il Premier ha espresso la vicinanza e la solidarietà da parte di tutti gli enti governativi a tutte le famiglie italiane; professionisti, imprese e, soprattutto, medici verso il quale il nuovo decreto punta ad aiutare.

“Siamo consapevoli che questo decreto non basterà, ma il governo risponderà presente anche domani; dovremmo predisporre misure per il tessuto economico e sociale (settori fortemente influenzati dal pericolo Covid-19) con un paio di ingenti investimenti con una rapidità che il nostro paese non ha mai conosciuto prima”. Questo ha voluto a precisare Giuseppe Conte, manifestando, ancora una volta, la volontà di non farsi trovare impreparati in qualsiasi situazione scatenata dal virus.

Il sostegno economico mobiliterà, come detto; 350 miliardi di euro con la speranza che questa “iniezione” economica possa essere accolta anche dai paesi Europei, come richiesta di aiuto e di collaborazione riguardo le materie prime.

Non è una sorpresa, infatti, che negli ospedali stanno pericolosamente scarseggiando elementi fondamentali come mascherine o medicinali.

La priorità del governo e far lavorare i medici in perfetta sicurezza e con tutte le attrezzature possibili.

Emblematiche anche le parole di Di Maio riguardo la “vicenda mascherine”: “Chi blocca materiale medico per l’Italia sarà denunciato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *