L’Istituto Nazionale dei Tumori Pascale di Napoli querela Striscia la Notizia

Spread the love

Con riferimento al programma televisivo “Striscia la notizia” del 17 marzo 2020, nel corso del
quale è andato in onda un servizio che ha richiamato la trasmissione “Carta Bianca” di Bianca
Berlinguer e il confronto medico-scientifico avvenuto tra il prof. Paolo Ascierto e il prof. Massimo
Galli, si precisa quanto segue.
L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il prof. Paolo Ascierto esprimono
innanzitutto la più viva gratitudine verso tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato la loro
solidarietà e vicinanza nei confronti del prof. Ascierto. Ringraziano profondamente tutti i medici e
tutto il personale sanitario che con competenza, dedizione e spirito di sacrificio si dedicano e
continueranno a dedicarsi encomiabilmente a fronteggiare l’emergenza in atto.
Ritengono il servizio su richiamato di “Striscia la notizia”, montato ad arte, gravemente lesivo
dell’onore e della reputazione del prof. Paolo Ascierto e dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS
Fondazione Pascale, oltre che del tutto inopportuno e inappropriato in relazione alla drammaticità
del momento che si vive, denotando una mancanza assoluta di sensibilità, specie nei confronti dei
medici impegnati in prima linea e di quanti, come il prof. Ascierto, sommessamente sperimentano
trattamenti terapeutici e cure, peraltro con risultati positivi.
Per tali motivi, la Direzione Generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e il
prof. Paolo Ascierto hanno dato mandato all’avv. prof. Andrea R. Castaldo per sporgere querela
per diffamazione aggravata nei confronti del conduttore della trasmissione, di quanti hanno curato
il servizio e del Direttore Responsabile.

22 thoughts on “L’Istituto Nazionale dei Tumori Pascale di Napoli querela Striscia la Notizia

  1. io Sono con il prof ,Ascierto per quanto mi riguarda il prof. Galli ha fatto la sua solita figura di m….. invece di piangersi i morti che questio virus sta seminando , si permette di offendere il prof. Ascierto tacciandolo di provincialismo , a me sembra che il provinciale , sia propio Lui e Striscia la notizia è stata a dir poco Scorretta VERGOGNATEVI .

  2. Avete fatto benissimo.Andava tutelata l’immagine del Prof. Paolo Ascierto e dell’Istituto Tumori di Napoli.

  3. In un emergenza di questo tipo fare una cosa così squallida è a dir poco disgustoso, striscia, con prof. Galli dovrebbero chiedere scusa all’italia intera per la figuraccia fatta nel mondo non solo in Italia.

  4. IN QUESTO MOMENTO COSÌ GRAVE PER TUTTA L’UMANITÀ SI PENSA A SCREDITARE UN AUTOREVOLE MEDICO PERCHÉ È DEL SUD…..CHE FIGURA DI ….. PER LORO VERAMENTE

  5. Il prof Galli e striscia la notizia dovrebbero soltanto vergognarsi per aver offeso una eccellenza come il prof Ascierto. Aver mandato quel servizio in un momento di estrema drammaticità come questo aggrava ancor più la cosa. Il prof Galli ha chiaramente mostrato la sua pochezza (tra le state se ci avevano pensato a Milano perché non l’hanno reso noto???) e striscia la notizia è caduto talmente in basso che non vale la pena neanche ulteriormente commentare. Evviva le eccellenze come il prof ascierto, evviva i signori come lui che non rispondono a tanta pochezza ma che lavorano e meritano rispetto. #iostoconascierto

  6. Il servizio di striscia a me è sembrato montato come un vero agguato, con l’intervento programmato del dott. Rossi. Pensavano di far ridere?… Fanno piangere?

  7. Purtroppo non potevamo e non possiamo andare da nessuna parte con questa italietta e questa Europa, siamo stati depredati in tutti i sensi senza un minimo di accenno alla difesa e compatendoci e dispiace vedere che l’italia non è in grado di essere monolitica in certi momenti di difficoltà, che almeno lo sia il Sud.
    Ben fatto!

  8. Purtroppo questo è il comportamento dell’arroganza. Spero che paghino per questo, dovrebbero ringraziare il Sud in tutte le sue figure per tutto quello che hanno ricevuto e riceveranno, la verità è che loro non sopportano perché sanno di non essere all’altezza.

  9. Striscia la notizia è stata davvero vergogna. Il dottor Galli è stato meschino ed invidioso e mi meraviglio tanto del Signor Scotti che fino a ieri stimavo tanto come persona. Striscia dovrebbe chiedere scusa al Dottor Ascierto e a tutta la sanità del sud

  10. Devono fare solo audience e invece fanno queste figure di… questa purtroppo è la TV di oggi. Boicottiamoli in massa e vedrete come abbasseranno i toni. Vergogna.

  11. Ricerca.il problema da risolvere necessita di un pizzico di intuito ed ecletticità “caratteristiche” che sono codificate nel nostro DNA ,gli altri sono costretti al lavoro di massa.Che dire “FORZA PAOLO” non ti curar di loro ma guarda e passa.

  12. La nostra sanità (professori, medici,infermieri) sicuramente sono all’altezza di fronteggiare una situazione come questa. Noi a differenza dell’altra parte di Italia manca solo la forma. Noi abbiamo sempre badato alla sotanza. E poi smettiamola di lamentarci delle notre cose che abbiamo. Dobbiamo custodirle e soprattutto conoscerle. Non posso mai dimenticare che qualche anno fa, a seguito di un infortunio verificatosi nella città di Napoli, sono stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale Loreto Mare. Un accoglienza familiare, una efficienza straordinaria….. magari non tutto brillava di lucentezza. Ma la vera luce mi fu offerta dai medici del pronto soccorso, dall’ortopedico presente e finanche dall’addetto alla portineria. Avevo tanti amici ortopedici da poter telefonare, ma non lo feci perchè l’accoglienza di questo presidio ospedaliero mi coinvolse tanto anche sotto l profilo emotivo. E mi sembrò giusto e corretto affidarmi a chi mi aveva accolto. E non sbagliai. Forza ai nostri professori, ai nostri medici, ai nostri infermieri. Viva Napoli.

  13. Che dire di striscia la notizia…l’ideatore , tale Ricci mi pare, oltre a questo programma e a paperissima non va; i conduttori tale Scotti Jerry e la bionda ridens di cui non ricordo il nome sono di una vacuità imbarazzante! Di che parliamo allora?

  14. E la cosa pessima che quel leccaculo di Scotti e quella svizzera, hanno commentato ridendo e dicendo che figura di m***…per me le merde erano in quello studio

  15. propabilmente il farmaco sperimentato a napoli salverà la vita a molte persone in italia e nel mondo la risposta più opportuna è quella di noi telespettatori ad oscurare un emittente che si fa male da sola

  16. Mi sarei indignato allo stesso modo se un valente medico del Nord fosse stato indegnamente attaccato da uno del Sud. Il problema non è campanilistico, ma di metodo in generale. Solidarietà al bravissimo dott. D’Ascierto.

  17. Il Galli è in tv ad ogni ora a far chiacchiere invece di fare come gli altri in prima linea rischiando la vita , Galli conosciuto come la m……. umana

  18. Ero assiduo spettatore di “ Striscia “ .
    Da quando c’è l’attuale governo ( anche da prima ) i servizi sono a senso unico .
    IENE e STRISCIA : M …A !!!!

  19. È la storia che si ripete, si fa di tutto per screditare Napoli e i napoletani anche sulle tragedie, io mi tengo il prof. Ascierto, loro si possono tenere il “dott. Galli”.
    Striscia per me è già out, ma altri canali non scherzano. Ci hanno invaso nel 1860 e paghiamo ancora le conseguenze.

  20. Salve,
    mi dispiace, ma io sono e sarò sempre a favore del Prof. Galli, che stimo e rispetto e non trovo abbia commesso nulla di disdicevole. Sarà permesso parlare in questa Italia strana???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *