CORONAVIRUS, Il Napoli Calcio lancia il “Charity Food”

Spread the love

Splendida iniziativa lanciata dalla Società Calcio Napoli per la battaglia contro il Covid-19.

Come spiegato sul sito ufficiale dei partenopei, da Alessandro Formisano; Head of Operations azzurro, grazie all’iniziativa “Charity Food” della SSC Napoli verranno distribuite 32 tonnellate di cibo a mille famiglie.

Un gesto pieno di solidarietà e lodevole di essere menzionato per la grande portata dell’iniziativa che però non è l’unica che ha coinvolto la società calcistica partenopea.

Pochi giorni fa i calciatori, lo staff e i dirigenti hanno deciso di “cedere” le proprie uova di Pasqua giganti e donarle ai medici e gli infermieri degli ospedali campani.

Un piccolo; grande “pensiero” che il mondo del calcio azzurro ha voluto fortemente attuare per mostrare la grande vicinanza e; soprattutto, il grande rispetto verso i veri eroi di queste ultime settimane.

L’operazione del Napoli Calcio è ben mirata a individuare chi davvero ha necessità di reperire gli alimenti.

Infatti; leggendo il comunicato ufficiale, viene trapelata la notizia che 21 soggetti tra cui 12 associazioni locali di volontariato, 9 parrocchie e il carcere minorile di Nisida; sono già state notificate per l’avvento di parte del materiale utile al sostentamento che la società azzurra è riuscita a raccogliere grazie a questa iniziativa.

Oltre al Napoli, a far si che il “Charity Food” potesse; effettvamente, avere il successo sperato, c’è da fare un plauso anche agli sponsor Lete, Garofalo, DI Palo, GLS, etc. che hanno seguito la società partenopea in questa grande dimostrazione di civiltà.

In attesa di sapere se, quando e come; il mondo del calcio potrà nuovamente divertirci (e farci discutere) sul rettangolo di gioco, il Napoli si distingue con una mossa che, di per sè, vale più di uno scudetto; aiutando le famiglie in difficoltà e lodando; pubblicamente e con trasparenza, i medici di tutta la Campania.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *