Nuovo decreto anti covid-19. Italiani costretti in casa fino al 4 maggio

Spread the love

Roma – La data fatidica sta poi arrivando: la quarantena, almeno sulla carta era stata decretata fino al 13 Aprile, previo altro decreto che ne allungava i termini. E questo decreto alla fine è una realtà: infatti le nuove disposizioni contenute nel decreto licenziato dal governo prevedono restrizioni fino al 4 maggio prossimo. In effetti l’idea dell’Unità Centrale di Crisi è stata quella di evitare i ponti del 25 aprile e del 1 maggio. In questo caso si dovrebbe essere più sicuri di poter poi, dopo la data del 4 maggio, cominciare ad allentare la presa su imprese, esercizi commerciali ed infine la popolazione. Ovviamente ciò detto non varrebbe, a come fanno sapere dal’Unità di Crisi, per anziani e persone a rischio, per le quali è previsto un decorso dei termini molto più lungo. Intanto si sta pensando di cominciare con la riapertura delle librerie, e via via altri esercizi commerciali non a scontato rischio assembramenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *