E’ il team GBP di Michele Gatto ed Enza Piccolo, con il progetto “PredictFlow”, ad aggiudicarsi la challenge lanciata da Graded, società napoletana del settore energetico guidata da Vito Grassi, all’interno di “The Big Hack”, l’hackathon di Campania NewSteel e Codemotionche si è tenuta sabato 28 e domenica 29 giugno presso la Apple Developer Academy.

Una due giorni intensa che ha visto sfidarsi a colpi di idee e tecnologia tre team impegnati a individuare una soluzione smart a un problema complesso: come rendere omogeneo il processo di raccolta dati energetici e finanziari provenienti da fonti disparate.

Il progetto vincitore, scelto per l’approccio adatto a molteplici scenari e la semplicità di utilizzo per operatori business, si è aggiudicato un buono Amazon del valore di 2.500 euro.

Promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e da Maker Faire Rome- The European Edition e patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, “The Big Hack” ha riunito giovani sviluppatori, maker, esperti di IoT, appassionati di tecnologia e creativi digitali da tutta Italia.

La partecipazione di Graded, rappresentata da Gennaro Ardolino, Chief Information Security Officer della società e Ceo di Janus, accompagnato da Ettore Amato, Software Architect di Janus, conferma l’attenzione societaria ai nuovi talenti sul territorio e il loro contributo in idee e progetti. Presenti all’Hackathon per il team Graded/Janus anche Fabio Palumbo e Nunzio De Cicco.

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.