Si terrà il prossimo 6 settembre presso l’Hotel Villa Traiano di Benevento la prima edizione delle “Giornate Endocrinologiche Sannite”, un appuntamento di formazione gratuita che riunirà diabetologi, internisti, medici di medicina generale, psicologi, dietisti e infermieri, con l’obiettivo di favorire un confronto a più voci sulla “diabesità” – il binomio clinico tra obesità e diabete, considerato oggi una delle priorità sanitarie nazionali.

Un’urgenza sanitaria in crescita

In Italia si stima che 3,9 milioni di persone convivano con il diabete, pari al 6,6% della popolazione (dati ISTAT). La pandemia ha aggravato il quadro, contribuendo a un aumento dei casi e lasciando emergere un sommerso ancora poco diagnosticato.

Il fronte dell’obesità non è meno preoccupante: circa il 10–12% degli adulti ne è affetto, mentre il sovrappeso interessa un italiano su tre. La Campania si distingue purtroppo per i tassi più elevati a livello nazionale: secondo l’ISS, quasi 4 bambini su 10 risultano in sovrappeso o obesi, un primato negativo che pesa in termini di salute futura e di costi sanitari.

Le stime regionali confermano la gravità: in Campania oltre 400mila persone sono affette da diabete diagnosticato, mentre l’obesità riguarda più del 12% della popolazione adulta. Un’emergenza che, secondo l’Osservatorio ARNO Diabete, genera un impatto economico considerevole: il costo medio annuo per paziente supera i 3.000 euro, tra spese farmaceutiche, ricoveri e complicanze.

Il programma dei lavori

Le sessioni ECM, tutte a partecipazione gratuita, saranno tre:

  • Obesità e diabete, le sfide del presente;
  • Nuovi paradigmi terapeutici, farmaci su misura;
  • Educazione terapeutica, un’arma intramontabile.

La mattina del 6 settembre i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di:

  • Tiziana Spinosa, Direttore Generale ASL Benevento;
  • Luca Milano, Presidente OMCeO Benevento;
  • Armando Cozzuto, Presidente Ordine Psicologi Campania;
  • Gennaro Volpe, Presidente CARD.

La voce della direzione scientifica

I responsabili scientifici, Sara Colarusso ed Ernesto Rossi, hanno sottolineato il carattere operativo e concreto dell’iniziativa:

«Alimentazione equilibrata e attività fisica regolare sono i primi strumenti di prevenzione. Accanto alle terapie farmacologiche, vogliamo fornire ai professionisti indicazioni pratiche per la gestione integrata e condivisa della diabesità, con particolare attenzione al ruolo dei territori».

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, valida come corso di aggiornamento professionale fino a esaurimento posti. L’iscrizione avviene tramite modulo o email dell’organizzazione (dettagli forniti ai partecipanti).

Patrocini e sostegni

L’evento è patrocinato da: Città di Benevento, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Benevento, ASL Benevento, Ordine degli Psicologi della Campania, Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani, Associazione Medici Diabetologi.

Hanno offerto contributo incondizionato: Lilly, Novo Nordisk, Abbott, Ascensia, Maya Pharma, Piam Bruschettini, Savio Pharma Italia.

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.