Dalla passione di un bambino al sogno imprenditoriale: Pasquale Tancredi, 42 anni, laureato in Scienze Motorie e preparatore fisico nazionale, ha trasformato un garage di Telese Terme in un piccolo impero del fitness. Oggi, dopo l’apertura di Jump2 a San Giorgio del Sannio, con Jump3 taglia il traguardo della sua terza palestra, portando nel casertano un modello di sport e benessere nato nel Sannio. Il percorso ce lo racconta lui in questa intervista.

Che tipo di formazione hai?

Laurea in scienze motorie, personal trainer “fipe 2 livello”, preparatore fisico nazionale fip (federazione italiana pallacanestro)

Quando nasce Jump? E perché?

Jump nasce nel 2013, nel garage della mia compagna, io giravo i vari palazzetti della Campania come preparatore fisico di pallacanestro, lei girava in varie palestre e scuole di danza come istruttrice di fitness. Aprire una palestra tutta mia è stato da sempre il mio sogno da bambino, per l’amore per lo sport in generale, per la voglia di affermarmi, per essere qualcuno, e per far capire a chi non credeva in me che ce l’avrei fatta a tutti i costi.

Oggi quanti iscritti ha Jump?

Ad oggi con due sedi attive e la terza in partenza la Jump sfiora in totale circa 3000 iscritti

Quanti tra collaboratori e professionisti esterni si appoggiano alla tua struttura?

Al momento contiamo 25 collaboratori

Perché decidi di aprire Jump2 e poi Jump3?

Avevo e ho un sogno, vedere il mio marchio in vari paesi o città d’Italia, espanderlo a macchia d’olio in giro per le regioni, sto provando prima nei paesi più vicini a Telese per riuscire meglio nella gestione e tenere un po’ tutto sotto controllo, poi chissà un giorno avrò la possibilità di aprire in una grande città.

C’è una nuova attenzione al benessere e al fitness ma cosa fa la differenza nell’offerta? Servizi? Corsi? Attrezzi? Prezzo?

Secondo me oltre a questi aspetti molto importanti che hai elencato, la differenza rispetto ai competitor la fa il modo in cui viene gestita una struttura, il modo in cui ti poni con i clienti, la bravura nello scegliere collaboratori validi e preparati che mettono chi decide di iscriversi al centro di tutto e li facciano sentire a casa propria dandogli attenzioni quotidiane.

Quali sono i corsi attivi da Jump?

Abbiamo svariati corsi di gruppo nelle tre sedi, tutti molto apprezzati e frequentati, come la life pump, pilates, total body, circuit training, trx, boxe e kickboxing. Oltre naturalmente le attività in sala pesi.

Possiamo dire che da Telese parte una piccola sfida ai grandi marchi del fitness con 3 centri e due province servite, quale il prossimo obiettivo?

(ride) Non voliamo troppo, siamo una piccola realtà con 3 sedi che sta cercando di farsi largo in mezzo ai colossi, ma la strada è ancora lunghissima, cercheremo di migliorare le strutture e migliorarci noi anno dopo anno

Infine, dimmi, ti senti più un imprenditore, uno sportivo o un preparatore?

Mi sento ancora quel ragazzo a cui piaceva stare per strada e aveva quel fuoco dentro, quella fame e quella rabbia interiore che mi ha fatto diventare quello che sono oggi.

Jump Telese
Jump Telese Terme
Jump San Giorgio
Jump San Giorgio del Sannio
Jump Piedimonte
Jump Piedimonte Matese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.