Con l’estate che volge al termine, le palestre tornano a riempirsi: attrezzi, pesi e corsi diventano alleati preziosi per affrontare al meglio l’inverno meteorologico e la “stagione” dell’autunno dell’età. Tra le proposte che riscuotono crescente successo, spicca Life Pump: un format dinamico che combina movimenti con pesi, musica e ritmo aerobico.
Abbiamo chiesto a Gaetano Stafano e Romina Gaetano – coppia nella vita e nella sala (palestra Jump di Telese Terme) – istruttori di questa disciplina con anni di esperienza, di raccontarci le ragioni di questo successo.
“22 anni di Life Pump: risultati rapidi senza eccessi”
«Sono circa 22 anni che pratichiamo il Life Pump, perché dà risultati veloci senza esagerare», raccontano Gaetano e Romina. «Esercizi dinamici, divertenti nella musica, ma estremamente efficaci».
Gaetano, personal trainer con oltre vent’anni di esperienza, alterna lezioni in sala pesi con lezioni di Life Pump, proponendo un approccio allenante completo, in piena simbiosi con la moglie Romina che guida gruppi numerosi di sportivi di ogni età alla scoperta di questa tecnica nata in America nel 1998 con lo scopo di migliorare il tono muscolare di chi la pratica.
I benefici
1. Tonificazione e massa magra
Life Pump lavora su tutti i principali gruppi muscolari utilizzando carichi leggeri e ripetizioni ritmiche, generalmente sincronizzate a sessioni musicali di circa 5 minuti per fase muscolare. Questo metodo favorisce la tonificazione senza ipertrofie e stimola il metabolismo, contribuendo alla perdita di massa grassa e all’aumento di massa magra.
2. Resistenza, stabilità e postura
Con alternanza tra esercizi in piedi e su step, Life Pump coinvolge in modo continuo i muscoli posturali come glutei, addominali, dorsali e quadricipiti. Questo migliora resistenza muscolare, equilibrio e postura, con il supporto motivante della musica e dell’istruttore.
Il Fitness in Italia: numeri e trend
- L’Italia contava nel 2019 circa 5,5 milioni di abbonamenti in palestra.
- Nel 2024 il mercato dei club fitness vale 2,8 miliardi di USD, con una crescita costante negli anni recenti.
- A livello globale, il settore fitness boutique (piccoli studi specializzati) valeva 49,3 miliardi USD nel 2021, con una previsione di crescita fino a 66,2 miliardi entro il 2026.
Questi dati confermano un’attenzione crescente verso il benessere e verso attività innovative come il Life Pump, che sposano esercizio, musica e socialità.
Proiezioni per i prossimi 10 anni
Con il CAGR attuale e il trend dei fitness boutique, si prevede che il mercato italiano del fitness possa raggiungere un valore di 5–6 miliardi di USD entro il 2033. Anche a Telese Terme e in Campania i centri come Jump possono beneficiare di questo slancio, consolidando l’offerta e attraendo nuovi iscritti.
La scienza del movimento: più salute, meno rischio
L’attività fisica regolare è associata a una riduzione significativa del rischio di malattie croniche – dal diabete al cuore – e a una minore mortalità complessiva. L’OMS e studi epidemiologici sottolineano come anche solo 150 minuti di movimento moderato alla settimana riducano sensibilmente questi rischi.
Concludono Gaetano e Romina
“Vi invitiamo a provare una lezione di Life Pump, anche una sola volta. Solo così potrete comprenderne il ritmo coinvolgente, l’energia e i benefici concreti. La vita è movimento: iniziate da qui.”
Jump, palestra di Telese Terme – dove passione, professionalità e innovazione si fondono per fare del fitness un’esperienza di benessere autentico, corpo e mente.