Il successo del Bar Pasticceria Big, di Telese Terme nel Sannio, classificatosi al secondo posto nella categoria panettone classico del Panettone Day 2025, è molto più di un riconoscimento locale. È un simbolo forte del potenziale economico e occupazionale che il settore artigianale dolciario continua a esprimere, specialmente nelle aree interne della Campania.

Francesco Paolella, maestro pasticciere e anima della pasticceria, ha confezionato un panettone con lievito madre, farina di qualità, uvetta e arancia semicandita che non ha tradito le alte aspettative. Alla base del risultato c’è una quotidiana dedizione: lavoro artigianale, cura del dettaglio, passione per la tradizione, ma anche innovazione nella selezione delle materie prime e nei metodi di produzione.

Anche il sindaco Giovanni Caporaso ha commentato: “Questo secondo posto non è solo un premio: è la conferma che Telese Terme sa esprimere eccellenze capaci di competere ai massimi livelli nazionali. Francesco Paolella e il suo staff hanno saputo trasformare ogni panettone in un’opera di sapori, cura e artigianato. Sono orgoglioso che la nostra città sia portavoce di questa storia, che unisce tradizione, innovazione e identità locale. Un ringraziamento particolare va anche alla nuova generazione, rappresentata da Vittorio jr, che saprà certamente portare avanti il patrimonio costruito dal nonno e dal padre, fatto di esperienza, ricerca della qualità, impegno, amore e passione. È proprio il passaggio di testimone tra generazioni che garantisce continuità, crescita e rinnovamento a quelle realtà artigianali che sanno custodire il passato e, al tempo stesso, guardare al futuro. Vi ringrazio per aver dato lustro a Telese e aver reso possibile che un piccolo laboratorio artigiano possa salire sul podio dell’eccellenza”.


Statistiche e trend nazionali: un quadro che rafforza il valore locale

  • Il mercato della pasticceria italianaha superato i 10 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del 14,5% rispetto all’anno precedente.
  • In Italia operano oltre 54.000 imprese nel comparto dolciario e delle pasticcerie, di cui circa 38.000 sono artigiane: il 71% del totale del settore.
  • La Campania è una delle regioni con la più alta presenza di imprese dolciarie del Paese: circa il 19,5% delle imprese italiane dolciarie si trova nella nostra regione.

Economia, occupazione e prospettive

Per Telese Terme e le zone interne limitrofe, l’eccellenza artigianale come quella del Bar Pasticceria Big può essere un volano concreto per l’economia locale. Ecco alcuni effetti e opportunità realistiche:

  • Occupazione diretta: laboratori artigiani richiedono maestranze specializzate — pasticceri, aiutanti, addetti produzione, addetti vendite — e generano lavoro stabile, non precario, spesso familiare ma anche giovanile.
  • Ricambio generazionale: il coinvolgimento della terza generazione, come nel caso di Vittorio jr, è fondamentale per la sostenibilità del mestiere artigianale e per preservare le competenze storiche.
  • Effetti sull’indotto: materie prime locali, fornitori, servizi logistici, turismo esperienziale; ogni premio o visibilità nazionale richiama clienti, visitatori, consumatori che spendono anche nel territorio.
  • Valorizzazione del Made in Italy: prodotti come il panettone classico artigianale sono ambasciatori dell’identità italiana nel mondo, capaci di interessare mercati esteri sensibili alla qualità, al gusto autentico, alla storia dietro il prodotto.

Conclusione

La performance eccellente del Bar Pasticceria Big non è un caso isolato: rientra nel grande trend di crescita della pasticceria artigianale italiana, che ha saputo resistere alle crisi – economiche, pandemiche, logistiche – facendo leva su qualità, tradizione e vocazione territoriale.

Telese Terme, con le sue bellezze termali, la storia, il territorio interno ricco di cultura e natura, può diventare un polo d’eccellenza dolciaria, capace di attrarre investimenti, turismo e lavoro.

Se la scelta è investire nella tradizione artigiana, nella qualità certificata, nella passione trasmessa di padre in figlio, allora la piccola pasticceria locale, fatta di mani sapienti e di amore per il sapore, ha davanti a sé un grande futuro.

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.