E’ stato Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia, nonché vice premier e ministro degli Esteri, a salutare e ringraziare il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Roma per presentare la Festa nazionale del partito che si svolgerà nella città termale del Sannio dal 26 al 28 settembre prossimi.

 Il sindaco, invitato a prendere parte alla conferenza dalla segreteria nazionale di Forza Italia, ha voluto sottolineare l’importanza di questo appuntamento per Telese Terme e per l’intero Sannio:

“Questa mattina ho potuto ringraziare di persona ancora l’On. Antonio Tajani, Segretario nazionale, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, per l’attenzione che ha riservato al nostro territorio e per aver creduto che Telese potesse ospitare un evento di tale rilievo. Naturalmente ho ringraziato anche il segretario regionale Fulvio Martusciello, sempre vicino alle nostre realtà locali, e il segretario provinciale Francesco Rubano, che oltre ad essere un amico di lunga data considero un cittadino di Telese per il suo costante impegno e la sua vicinanza alla nostra comunità, che non ci ha mai fatto mancare. Voglio ricordare a tutti che ospitare un congresso nazionale è un fatto di straordinaria importanza che ha risvolti positivi in termini economici e sociali. In questi tre giorni, il nostro territorio vedrà una presenza straordinaria di persone che soggiorneranno, che visiteranno, che conosceranno le nostre bellezze, le nostre terme, la nostra ospitalità. Tutto ciò rafforzerà l’immagine della città, attraendo investimenti, e generando fiducia. Telese Terme, ancora una volta, dimostrerà di saper coniugare accoglienza e capacità organizzativa”.

Nel corso della conferenza stampa alla quale ha partecipato, tra gli altri, anche il capogruppo alla Camera Paolo Barelli sono stati forniti i dettagli della tre giorni che si terrà il 26-27-28 settembre, durante i quali verrà presentato il “Manifesto della libertà” che aggiornerà e attualizzerà il pensiero di Silvio Berlusconi” e verranno lanciati anche i comitati per il sì nel caso di referendum sulla riforma della separazione delle carriere. “I valori sono gli stessi ma i tempi sono cambiati”, ha sottolineato Tajani, anticipando il Pantheon di Forza Italia: “a parte Berlusconi che è il punto di riferimento, si va da Ulisse a Carlo Acutis, passando per Salvo d’Aquisto, Mogol e Thatcher” ma anche “i padri dell’Europa” come “Alcide de Gasperi, Antonio Martino, Adenauer e Robert Schuman”. E a “rappresentare il Ppe ci saranno Roberta Metzola e Manfred Weber”.

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.