Il premio ‘Coach Of The Month’ di settembre è stato assegnato all’allenatore del Napoli Antonio Conte. La consegna del trofeo avverrà nel pre-partita di Napoli-Como, in programma domani. Come ricorda la Lega Serie A, il premio è stato assegnato da una giuria composta da direttori di testate giornalistiche sportive che hanno valutato gli allenatori in base a criteri tecnico sportivi e di qualità di gioco, oltre che di comportamento tenuto durante le gare. “Fin dal suo arrivo a Napoli, Conte ha trasmesso ai suoi giocatori la sua filosofia fatta di lavoro duro, ambizione e mentalità vincente. Questa nuova attitudine ha consentito al Napoli di ottenere subito risultati positivi, premiando la scelta del presidente De Laurentiis di riportare in Italia uno degli allenatori più vincenti del mondo – ha commentato l’ad di Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Le scelte tattiche e la perfetta fase difensiva hanno spinto il Napoli nuovamente in testa alla classifica, garantendo alla Serie A la fondamentale alternanza al vertice che è sinonimo di interesse ed equilibrio”.
Tutti gli articoli di ETTORE DI MEZZA
Calciomercato: McTominay il vero colpo dell’estate
Il vero colpo del calcio mercato estivo di quest’anno lo ha messo a segno senza dubbio alcuno il Napoli, acquistando dal Manchester United Scott McTominay, forte centrocampista 27enne alto 193 centimetri, perno della nazionale scozzese.
“È un mostro fisico”, aveva detto l’allenatore dello United Ole Gunnar Solskjaer, giocatore senior all’Old Trafford, di McTominay nel dicembre 2020, poco dopo il suo 24esimo compleanno. “Fa tutto il suo lavoro ogni singolo giorno meticolosamente, non si sottrae mai a nulla e ottiene la sua ricompensa dalla sua forma fisica. Anche il suo lavoro tecnico sta migliorando. Può fare tutto”.
Oggi quelle caratteristiche le ha consolidate e sotto la guida di Antonio Conte si candida a diventare uno dei centrocampisti più forti d’Europa.
Ma chi è il McTominay? E’ nato a Lancaster, aveva appena compiuto cinque anni quando ha giocato per la prima volta. attirò l’attenzione dello United al centro di sviluppo di Preston.
Giocatore con grande abilità con la palla, sa gestire anche le esigenze fisiche in mezzo al parco, intervenendo nei contrasti quando necessario, ed è utile in aria. Da quando ha condiviso l’incarico di numero 10 con un certo Marcus Rashford nell’Under 16 dello United, si è spostato più al centrocampo centrale, considerata la sua posizione più naturale, dove la sua forza è tornata molto utile.
McTominay, Lukaku, Neres, Buongiorno, Spinazzola, Conte. Non è chiaro se Manna metterà a segno un altro colpo, l’ultimo, entro sabato, ma già così merita applausi.
Gustarte 2024: a Durazzano ‘Sapori d’Arte’, cene d’autore firmate da grandi chef stellati dal 22 al 25 agosto
La rassegna durazzanese, nel solco della tradizione del paese da sempre terra natale di grandi interpreti dell’arte culinaria e della grande tradizione banchettistica e ristorativa, ospiterà grandi firme del panorama gastronomico locale e regionale nella sua consueta rassegna enogastronomica. Torneranno, infatti, le cene ‘Sapori d’arte’, che nel corso delle quattro serate vedranno ai fornelli quattordici protagonisti di rango, proponendo un interessante connubio tra le creazioni degli chef durazzanesi e quelle degli chef di rinomati locali stellati della Campania, abbinati ad una selezione di prestigiose etichette di vini regionali.
I visitatori potranno partecipare ai quattro show cooking in programma, uno per ogni serata a partire da giovedì 22 agosto, giorno di apertura di ‘Gustarte’, sino alla serata del 25 agosto, giorno di chiusura della kermesse durazzanese. La location degli show coking, dal titolo ‘Sapori d’Arte’, sarà come sempre il cortile di Palazzo Cice, storico edificio del centro storico usualmente adibito a scuola alberghiera.
Ogni sera vedrà in scena una proposta gastronomica diversa:
Giovedì 22 agosto
Ore 21.00 Cortile “Palazzo Cice”- Sapori d’Arte a cura degli chef:
Gioacchino Attianese – “Nonno 13” di Mercato San Severino, Dario Riccardi – “Agape” di
Sant’Agata de Goti, Monika Kopikpo – “Agape” di Sant’Agata de Goti, Maria Zaino – indipendente;
Venerdì 23 agosto
Ore 20.30 Cortile “Palazzo Cice” – Sapori d’Arte a cura degli chef:
Giuseppe D’Addio – “Dolce e Salato” di Maddaloni, Luciano Vigliotti – “Samnium Resort” di Paolisi, Aniello Di Caprio – “Pasticceria Lombardi” di Maddaloni, Marco Ciaramella – indipendente;
Sabato 24 agosto
Ore 21.00 Cortile “Palazzo Cice” – Cena Borbonica a cura di:
Gabriele Piscitelli – “Agape” di Sant’Agata de Goti;
Domenica 25 agosto
Ore 20.30 cortile “Palazzo Cice” – Sapori d’Arte a cura degli chef: Angelo Carannante – “Caracol” di Bacoli, Daniele Abbatiello – “Tenuta Marciano” di Durazzano,
Luciano Fois e Giuseppe Palmieri, Francesco Piscitelli – indipendente.
Durante gli show cooking i piatti saranno abbinati ad una selezione di prestigiose etichette dell’enologia regionale.
I posti per la partecipazione agli show cooking sono a numero chiuso. Pertanto, è gradita la prenotazione al numero 327-8351634.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Gustarte APS, anche in virtù del finanziamento del MASAF grazie all’interessamento del Senatore Domenico Matera di Fratelli d’Italia. I Partner dell’evento sono: Regione Campania, Provincia di Benevento, Parco intercomunale DEA DIANA, Comune di Durazzano, Unci Agroalimentare, Slow Food Valle Caudina, Associazione Jouska, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (Onaf) – sezione di Caserta, Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Consorzio dell’Olio Extravergine di Oliva dei Monti Tifatini, MarGin, Acqua Panna, S. Pellegrino.
Telese Terme, a Ferragosto le pergamene celebrative per i 90 anni. In vendita i ticket per la Cena Telesina
Non si può dire che l’estate telesina non sia in pieno fermento. Durante il giorno il caldo particolarmente intenso di queste settimane viene smorzato dai bagni nelle piscine termali di acqua solfurea. Di sera, dopo qualche torneo di sport estivo ci si attarda con i vari spettacoli musicali o con le discoteche all’aperto, tra Parco Jacobelli, Terme di Telese, Parco del Grassano. Alle iniziative del cartellone estivo si aggiungono gli eventi programmati per le celebrazioni dei 90 anni della nascita del Comune di Telese.
Tra questi va segnalata la cerimonia di consegna di pergamene celebrative che avverrà nel giorno di Ferragosto. “Pergamene nel tempo: la storia, le memorie, le persone”, il titolo dell’iniziativa che si svolgerà Giovedì 15 agosto nell’anfiteatro delle Terme, a partire dalle 10.30 con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, vescovo emerito di Alife-Caiazzo.
Seguirà la consegna delle pergamene celebrative con una cerimonia ufficiale per rimarcare l’importanza del 90ennale. Le pergamene, personalizzate, verranno consegnate agli over 90 di Telese Terme. “Alle donne e agli uomini che sono la storia della città, testimoni del tempo, compagni di viaggio di un Comune diventato un punto di riferimento in Campania – spiega il sindaco, Giovanni Caporaso”. Altre pergamene personalizzate verranno consegnate alle Suore degli Angeli, agli esercenti cinematografici e poi alle forze dell’ordine.
Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Locale, “per l’assolvimento da molti decenni dell’impegnativo mandato volto alla sicurezza della comunità cittadina e dell’intero territorio”, si legge nella motivazione che esalta la professionalità e il coraggio, sottolineando la preziosa presenza.
“Come abbiamo già detto in altre occasioni celebreremo i 90 anni del nostro comune fino al prossimo dicembre, con varie manifestazioni, sia di tipo culturale che ludico – prosegue il sindaco, e con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza. A settembre, ad esempio, ci sarà un momento ricreativo che è stato chiesto da molti cittadini e sarà un modo per rafforzare l’identità e lo spirito dello stare insieme della nostra comunità”.
Si tratta della bellissima Cena Telesina, in programma per il 6 settembre nel parco delle Terme di Telese. È partita da qualche ora la vendita dei biglietti che stanno andando letteralmente a ruba.
Per info sul menù, sulle modalità di partecipazione e per acquistare i ticket bisogna rivolgersi alla Pro Loco o ai componenti del Comitato.
“Voglio ringraziare ancora una volta il Comitato tecnico che in tutte queste settimane si è impegnato per programmare e poi realizzare gli eventi – conclude il sindaco di Telese Terme -. Con loro stiamo lavorando ad altri importanti appuntamenti per i prossimi mesi che pubblicizzeremo attraverso i media e attraverso i nostri canali social ufficiali” (90TeleseTerme su Instagram, Facebook, TikTok).
Incontro De Laurentiis-Kvara, verso rinnovo contratto
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha effettuato oggi un blitz in Germania, dove la Georgia sta giocando gli Europei, per un primo incontro con Kvitcha Kvaratskhelia, l’attaccante che il club azzurro vuole tenere.
Il patron degli azzurri ha risposto in prima persona alla richiesta netta del nuovo allenatore Antonio Conte, che nella sua conversazione prima della firma ha preteso la permanenza del fantasista georgiano. De Laurentiis è andato a Dusseldorf, si apprende, insieme al ds Manna e all’ad del club Chiavelli: i tre hanno avuto un primo dialogo diretto con Kvaratskhelia, parlandogli del rinnovo del contratto e ottenendo una prima disponibilità del giocatore. L’idea del club azzurro è di aumentare notevolmente il suo ingaggio attuale di 1,7 milioni a stagione e fissare probabilmente anche una clausola di rescissione, molto alta, che potrebbe aprire per il futuro un mercato su Kvaratskhelia con grandi offerte. Ora il prossimo passo per il club sarà convincere Di Lorenzo a rimanere in maglia azzurra, considerato incedibile da Conte insieme a Lobotka e Anguissa. Intanto il club azzurro ha ufficializzato il programma della squadra a Dimaro in Trentino, prima parte del ritiro estivo che comincerà l’11 luglio fino al 24. Il 13 luglio ci sarà la prima conferenza stampa di Conte dopo gli allenamenti, poi sono previste conferenze stampa di calciatori e due amichevoli, una il 16 luglio e una il 20 luglio con squadre ancora da definire. Domani Aurelio De Laurentiis parteciperà alla inaugurazione di uno stadio a Telese Terme, in provincia di Benevento, dove ad attenderlo ci saranno tanti tifosi sanniti e il locale club Napoli, tra i più attivi della regione.
Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli
Il tweet del presidente De Laurentiis ha messo fine alla lunga attesa dei tifosi del Napoli. La firma del tecnico leccese sancisce l’inizio di un nuovo percorso, come ha ribadito lo stesso De Laurentiis.
“SSC Napoli dà il benvenuto ad Antonio Conte che assume l’incarico di allenatore della prima squadra avendo siglato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2027”, è l’incipit del comunicato ufficiale della società.
“Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte – afferma il Presidente Aurelio De Laurentiis -. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli”.
L’entusiasmo del tecnico è visibile, evidente e convince tutti, anche i pochissimi sparuti che ancora non credevano nel suo arrivo.
“Il Napoli è una piazza di importanza globale – dice Antonio Conte -. Sono felice ed emozionato all’idea di sedermi sulla panchina azzurra. Posso promettere certamente una cosa: farò il massimo per la crescita della squadra e della società. Il mio impegno, insieme a quello del mio staff, sarà totale”.
Finita un’attesa adesso ne comincerà un’altra per i tifosi del Napoli: il calciomercato. Ma quello è un altro capitolo e durerà fino al prossimo 30 agosto.
Medicina sport, specializzazione riconosciuta nell’Unione europea
“Quasi vent’anni di lavoro, di battaglie tecniche e burocratiche, ma alla fine ad avere la meglio è stata non solo la perseveranza ma soprattutto la convinzione di dover regalare un orizzonte moderno alla medicina dello sport”. La Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha infatti annunciato il riconoscimento a livello europeo della specialità di Medicina dello Sport ai sensi della Direttiva 2005/36/CE con la pubblicazione nella Gazzetta europea della Commission Delegated Decision (EU) 2024/1395. “È il coronamento di un lungo processo, sul quale mi sono fortemente impegnato da quando, nel 2019, assunsi la presidenza dell’EFSMA, Federazione Europea di Medicina dello Sport – afferma il presidente della FMSI e dell’EFSMA Maurizio Casasco – proseguendo l’operato iniziato nel 2005 dai miei predecessori e con l’importante contributo del Prof. Fabio Pigozzi, oggi Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport (FIMS). Un risultato che premia anche la lunga tradizione e il valore riconosciuto alla Medicina dello Sport italiana in tutto il mondo e che sono certo aprirà importanti sviluppi a livello internazionale”. “Questo risultato – ha sottolineato Pigozzi – è il giusto riconoscimento del lavoro portato avanti dalla Federazione europea. Per la specializzazione in Medicina dello Sport si tratta di uno straordinario traguardo che testimonia l’importanza sociale della medicina dello sport, della promozione dell’esercizio fisico e di stili di vita sani. In prima linea nella lotta contro le malattie non trasmissibili che uccidono 41 milioni di persone ogni anno, rappresentando il 74% di tutti i decessi a livello globale”. Un risultato che sottolinea una volta di più l’eccellenza di un Paese, l’Italia, che di questo iter è stato capofila, poiché la scuola di specializzazione universitaria post-laurea in Medicina dello Sport è nata, prima nel mondo, proprio in Italia, a Milano, nel 1957 ad opera del Prof. Rodolfo Margaria.
Apple si prepara a puntare sull’IA grazie ad accordo con OpenAI
Apple si prepara al grande salto nell’Intelligenza artificiale grazie anche ad un accordo con OpenAI che portarà ChatGpt sull’iPhone, rispondendo così alla competizione già aperta da Google e dalla stessa azienda di Sam Altman. A dare ulteriore conferma alle indiscrezioni che circolano da settimane è Bloomberg. “Apple si sta preparando a esporre nella sua conferenza degli sviluppatori le sue funzionalità relative all’IA – spiega la testata – Al centro della nuova strategia c’è Project Greymatter, una serie di strumenti che l’azienda integrerà in app come Safari, Foto, Note e l’assistente digitale Siri. L’intelligenza suggerirà automaticamente risposte a e-mail e messaggi di testo”. Per questo passo avanti la società di Cupertino, secondo Bloomberg, avrebbe già firmato un accordo con OpenAI e la loro partnership verrà annunciata alla conferenza degli sviluppatori di giugno. Sembra però – riferisce la testata – che il produttore dell’iPhone stia ancora lavorando ad un accordo con Google per offrire Gemini come “opzione”, ma l’eventuale annuncio non verrebbe pubblicizzato in questo appuntamento. “Gli annunci di OpenAI, Google e altre big tech si susseguono e continueranno a farlo anche nei prossimi mesi e nei prossimi anni – spiega all’ANSA Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano – dovremo imparare a convivere con un cambiamento delle nostre modalità lavorative, ma anche con nuove modalità di esperienza oggi ancora sconosciute. Sarà necessario per le aziende attivare task force di approfondimento su questi temi, mentre i consumatori dovranno alimentare la propria curiosità cercando di comprendere le opportunità per il proprio lavoro e la vita quotidiana”, conclude l’esperto.
Napoli-Conte, è fatta
Dopo più di due mesi di trattative un nuovo capitolo dell’era De Laurentiis si sta per aprire. L’approdo di Antonio Conte al Napoli solo un anno fa sarebbe stato impronosticabile e, al termine di una stagione da dimenticare, il presidente ha deciso di accontentare un tifo sempre più spazientito dagli scarsi risultati ottenuti in tutte le competizioni. Da Garcia, passando per Mazzarri fino ad arrivare a Calzona; nessuno è riuscito a risollevare le sorti di una squadra e di uno spogliatoio da ricostruire completamente. Il cambiamento radicale dunque è affidato al tecnico leccese che ha già affrontato situazioni del genere in carriera(basti pensare al suo approdo alla Juventus o al Chelsea) ed è pronto ad intraprendere anche questo percorso.
Per quanto riguarda le cifre l’accordo si aggirerebbe intorno ai 7 milioni a stagione con alcuni bonus aggiuntivi, ad esempio un bonus scudetto e un bonus qualificazione Champions di 2 milioni. Verranno poi inserite anche alcune clausole per facilitare una eventuale risoluzione contrattuale prima del termine del contratto stesso che quindi tutelerebbe Conte in caso volesse separarsi dal Napoli già al primo anno. Nel caso al termine del primo anno sarà ottenuta la qualificazione in Champions e il tecnico sarebbe disposto a rimanere subentrerà un’altra clausola prevedente la firma di altri 2 anni di contratto. Per quanto riguarda lo staff il tecnico ha chiesto carta bianca, per cui tra gli altri Stellini, suo storico vice, Lele Oriali e il fratello Gianluca Conte saranno sicuramente presenti sulla panchina azzurra. Più che intricata quindi la situazione contrattuale tra le parti che giustifica la tanta attesa pre-ufficialità. Si pensa che la firma possa arrivare tra lunedì 3 e martedì 4 giugno, ma non è esclusa una sorpresa.
Sul caso Di Lorenzo il Napoli mette un punto: “Non è in vendita”
Sono in tanti a non spiegarsi quello che è successo tra Giovanni Di Lorenzo e la Ssc Napoli. Le motivazioni fin qui addotte sembrano tutte poco consistenti o, comunque, poco convincenti. Perché, a voler essere maligni, sembrerebbe più un capriccio del suo agente che la reale volontà del capitano. Sta di fatto che la querelle tra Giovanni Di Lorenzo e il Napoli vive una nuova puntata.
Dopo che nei giorni scorsi l’agente del capitano dei partenopei aveva manifestato l’intenzione del suo assistito di lasciare il club di De Laurentiis, ieri sera, attraverso i canali social ufficiali della società è arrivata la replica de Napoli che esclude una possibile cessione del giocatore: “Il club rileva con sorpresa che, per l’ennesima volta in pochi giorni, il signor Mario Giuffredi afferma che Giovanni Di Lorenzo lascerà il Napoli – si legge sul profilo X – Corre l’obbligo sottolineare che Di Lorenzo ha un contratto con il Napoli per altre 4 stagioni sportive, non fa parte del novero dei calciatori di cui la società valuterà il possibile trasferimento ad altro club ed è pertanto esclusa una sua possibile cessione”.